ESABAC – Cos’è l’EsaBac?

CHE COS’ E’ L’ESABAC? EsaBac è un percorso bilingue triennale risultato da un progetto di cooperazione educativa creato nel 2009 tra il Ministero dell’Istruzione italiano e il Ministère de l’Education francese, al termine del quale gli alunni possono conseguire simultaneamente due diplomi nazionali a partire di un solo esame, ossia: – L’Esame di Stato italiano e – Il Baccalauréat francese Il percorso, destinato ai licei, è attivato a partire dal 3° anno di corso, prevede 4 ore di lingua e letteratura francese (anziché 3) con la possibilità di avere il supporto di un’insegnante madrelingua e l’insegnamento della storia in lingua francese secondo un approccio più tematico. Per ottenere i due diplomi è prevista, al termine del percorso (ossia al 5° anno), una prova scritta specifica di francese e una di storia. La parte orale viene sostenuta nell’ambito della conduzione del colloquio d’esame tradizionale.

PERCHE’ L’ESABAC TECHNO?

A partire dal 2016 è stato introdotto l’EsaBac Techno, ossia il medesimo percorso formativo (EsaBac), riservato agli Istituti Tecnici accreditati del settore economico e turismo. Anche in questo caso il percorso, attivato a partire dal 3° anno di corso, prevede 4 ore di lingua, cultura e comunicazione francese (anziché 3) con eventuale  possibilità del supporto dell’insegnante madrelingua e l’insegnamento della storia in lingua francese secondo un approccio più tematico. Per ottenere il diploma francese, nel percorso EsaBac Techno, al termine del 5° anno, è prevista una sola prova scritta specifica di lingua francese (e non più quella di storia) mentre l’orale è sempre sostenuto nell’ambito del colloquio d’esame tradizionale.

Nel corso degli esami di stato dell’a.s. 2017/2018 l’Istituto “C. Colombo” di Sanremo è stato uno dei primi a livello nazionale ad avere una classe 5°EsaBac Techno con alunni che hanno ottenuto il doppio diploma (italiano e francese). Attualmente possiede un triennio completo di classi EsaBac Techno (3A AFM, 4A AFM e 5A AFM).

VANTAGGI DELL’ESABAC TECHNO

  • Ottenere un livello di francese riconosciuto pari al livello B2 del Quadro Comune Europeo per le lingue straniere;
  •  Acquisire competenze linguistiche, culturali e comunicative più approfondite;
  •  Acquisire un metodo critico e argomentativo soprattutto su tematiche storico-letterarie e di indirizzo specifico (relazioni internazionali e marketing, economia politica);
  •  Avere accesso preferenziale ad alcuni programmi di mobilità studentesca internazionali quali TransAlp;
  •  Favorire l’accesso a qualsiasi percorso universitario italiano e francese, e inoltre godere del: – riconoscimento crediti formativi presso le università italiane; – dispensa dell’esame di lingua richiesto per l’iscrizione presso le università francesi ;
  •  Favorire prospettive occupazionali, professionali e formative presenti sia sul mercato italiano che su quello di paesi francofoni (Francia, Svizzera, Belgio, Canada), oltre ai medesimi sbocchi professionali previsti dal corso AFM.

PER SAPERNE DI PIU’

Vedi Depliant

Ultimo aggiornamento

20 Dicembre 2020, 23:48