Liceo Scientifico delle Scienze Applicate
E’ uno dei nuovi licei proposti dalla riforma e fornisce competenze avanzate in campo scientifico-tecnologico, con particolare riferimento alla matematica e all’informatica e alle loro applicazioni. Rispetto al liceo scientifico tradizionale non prevede lo studio del latino e prevede l’informatica come disciplina autonoma.
Quadro Orario
Materia | 1 anno | 2 anno | 3 anno | 4 anno | 5 anno |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Matematica | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze Motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Chimica, Biologia, Scienze della Terra | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 |
Disegno e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Orientamento post-diploma
Essendo un percorso liceale dovrebbe essere completato con una preparazione universitaria di tipo scientifico e/o tecnologico, ma già il Diploma potrà essere utilizzato nel mondo del lavoro presso aziende del settore informatico e tecnologico e studi professionali.
Prosecuzione degli Studi
Il diploma rilasciato dal nostro Istituto permette l’accesso a TUTTE le Facoltà Universitarie.
Ultimo aggiornamento
19 Gennaio 2021, 14:45